Spille e distintivi con rivestimento colorato e smalto trasparente
Rivestimento colorato e smalto
»Colorato è il mio colore preferito«, così replicò il famoso architetto del Bauhaus, Walter Gropius, quando negli anni Venti del secolo scorso gli fu chiesto quale fosse il suo »colore preferito«. Quando poi l’impatto del colore incontra la centenaria tecnica dello smalto, ne risultano spille, distintivi e spilloni di una particolare luminosità.
Metodo | Rivestimento dell’incisione con colori smaltati e strato di copertura finale delle superfici colorate con smalto trasparente (resina epossidica). I sottili fili metallici di colore oro, argento, rame o nickel nero fissati sul metallo di fondo suddividono le superfici rivestite di smalto colorato. Questa tecnica corrisponde all’incisione con rivestimento colorato che viene ulteriormente evidenziato attraverso la copertura con smalto trasparente (resina epossidica). |
---|---|
Motivi | Motivi grafici e bidimensionali. |
Spilla con il motivo del grifone del movimento »Wandervogel« – il rivestimento colorato e lo smalto trasparente rendono la spilla un vero e proprio gioiello in miniatura.